
Leonard fa parte dei "favolosi 4 pugili" che tra gli anni 70 e 80, con le loro sfide incrociate, hanno portato la boxe ai più alti livelli di spettacolarità. I favolosi 4, ("the faboulos four" è anche un documentario) erano Roberto Duran, Marvin Hagler, Thomas Hearns e appunto Sugar Ray Leonard, il quale, statistiche alla mano e polemiche a parte, è riuscito ad imporsi su tutti gli altri, perdendo solo una volta ai punti con Duran, sconfitta ampiamente vendicata nei successivi 2 match contro il leggendario pugile panamense.

Nel 1980 difende la cintura contro Roberto Duran, campionissimo nei pesi leggeri, al suo esordio nei welter. Duran con la sua boxe aggressiva e violenta, impostata quasi sempre sul corpo a corpo(tipo di boxe da sempre evitato dall'agilissimo Leonard), riesce ad imporsi per decisione unanime dei giudici e a strappare il titolo dei pesi welter a Leonard. Ma nello stesso anno a distanza di pochi mesi Leonard si prende la rivincita. All'ottavo round Duran infastidito dal modo di boxare troppo spavaldo di Leonard si ritira dall'incontro riconsegnado la cintura al pugile americano. I due pugili si rincontreranno per la terza ed ultima volta nel 1989 a Las Vegas, stavolta nei pesi super medi, e ad avere la meglio sarà ancora una volta Ray Leonard per decisione unanime dei giudici.
Nel 1981 Leonard affronta Thomas Hearns al Caesars Palace di Las Vegas e lo batte per KO tecnico al 14esimo round.

Dopo Hagler affronta nei super medi Donny Lalonde(foto in alto), battendolo alla nona ripresa per KO tecnico, divantando campione del mondo WBC in quella categoria.
Nel 1989 affronta di nuovo Thomas Hearns, incontro finito in pareggio. Nel 1991, non in eccellenti condizioni fisiche, perde ai punti contro Terry Norris. Dopo questo incontro Leonard si ritira, ma dopo ben 6 anni lontano dai ring all'erà di 40 anni ritorna per affrontare il temibilissimo Hector Camacho, il quale gli rifila il primo KO della sua carriera. Dopo questa sconfitta Sugar Ray si ritirerà definitivamente.
Guarda il record di Sugar Ray Leonard su BoxRec
Nessun commento:
Posta un commento